///**/
Venerdì, 04 Maggio 2018 15:30

Sì del Garante privacy alla compilazione assistita 730

La compilazione assistita del modello 730, in partenza dal prossimo 7 maggio, ha ricevuto il parere favorevole del Garante della Privacy. Con provvedimento n. 248 datato 26 aprile 2018 l’Authority ha, infatti, approvato lo schema di decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze con cui potrà partire fra pochi giorni la compilazione assistita del 730.

Il Garante ha poi colto l’occasione per ribadire che le modalità di consultazione puntale, a partire dall’anno di imposta 2017, dei dati corretti del contribuente avverranno da parte dei dipendenti dell’Agenzia delle Entrate mediante l’apposito applicativo dedicato ai controlli di cui all’art.36-bis DPR. 600/73. Inoltre, “in relazione alla segnalazione di incongruenze agli erogatori di prestazioni sanitarie” saranno assicurate misure di sicurezza nell’ambito della nuova funzionalità che è stata resa disponibile ai contribuenti che consente di modificare o integrare le singole voci di spesa e funzionerà da alert da eventuali imprecisioni dei dati trasmessi. Nell’ottica della sicurezza - si legge infine nel provvedimento - anche il Sistema tessera sanitaria (Sts) che consentirà una conservazione in archivi distinti e separati dei dati trasmessi telematicamente comprensivi delle informazioni comunicate nell’ambito della compilazione agevolata da parte del contribuente in modo che il codice fiscale dell'assistito sia separato da tutti gli altri dati.


Notizie correlate: 730 precompilato: dal 2 maggio le modifiche - Modello 730: le novità del 2018 - Modelli per la dichiarazione precompilata dal 16 aprile