///**/
Mercoledì, 07 Febbraio 2018 15:00

Licenziamento legittimo per superamento del comporto

La sentenza della Corte di Cassazione n. 16392/2017 ha fatto molto discutere per l'interpretazione quasi rivoluzionaria che i giudici della Suprema Corte hanno dato sul caso di un lavoratore licenziato per il superamento del periodo di comporto. “Una sentenza interessante per i principi che reca – commenta l'esperto di Fondazione Studi, Pasquale Staropoli, sulla web tv dei Consulenti del Lavoro – perché parzialmente innovativi ovvero perché dichiarano di sposare un determinato filone giurisprudenziale”.

Il lavoratore aveva impugnato il licenziamento, perché avvenuto solo 35 giorni dopo il suo rientro al lavoro, trovando d'accordo i giudici di merito che lo avevano ritenuto illegittimo. La Corte di Cassazione, però, non è stata dello stesso avviso e ha addotto puntuali motivazioni nella sentenza in oggetto.

Guarda il video

Notizie correlate: Licenziamento per comporto dopo la riammissione in servizio - Illegittimo il licenziamento del disabile per superamento del comporto - Licenziamento illegittimo per assenze dovute a malattia