///**/
Giovedì, 09 Marzo 2017 07:54

“Pro-RetePA”, la banca dati per le professioniste ai vertici di società

Antonella Ricci, Coordinatrice della Commissione per le Pari Opportunità del CNO, presenta in web tv l’avvio della banca dati delle professioniste per le Pubbliche Amministrazioni, denominata "Pro-RetePA", nata a seguito del protocollo d’intesa siglato tra ilConsiglio nazionale ed il Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPO).

Con l’obiettivo di incrementare la presenza delle professioniste nelle posizioni di vertice di società controllate dallo Stato e da enti pubblici, l’accordo consente a tutte le Consulenti del Lavoro di inserire il proprio curriculum vitae all’interno della banca dati, disponibile sul sito del DPO, per poi essere inserite nei Consigli di Amministrazione delle società citate.

La Ricci, nel suo intervento, fa poi un excursus sugli impianti normativi riguardanti le aziende quotate e le partecipate, che hanno permesso oggi all’Italia di essere ai primi posti tra i Paesi europei per la presenza femminile nei ruoli decisionali. L’accesso alla banca dati, sottolinea la Coordinatrice, è gratuito sia per le Consulenti del Lavoro sia per le Pubbliche Amministrazioni con una procedura semplice e chiara che permette alle professioniste di essere visibili sul mercato e alle società di valutarne le capacità professionali ai fini dell’incarico.

La piattaforma rappresenta “uno strumento essenziale per le donne – sottolinea la Ricci – e garantisce trasparenza nel processo di nomina ai vertici di società quotate e partecipate”. Nella parte finale dell’intervento, la Coordinatrice illustra le modalità di utilizzo della banca dati.

Guarda l’intervento

Notizie correlate: Più spazio alle professioniste al vertice di società di controllo pubblico - Dal CPO di Vicenza consulenze gratuite sulle donne - Torino: governance al femminile, opportunità al vertice - Discriminazioni di genere sotto la lente