È stato pubblicato dall'INPS un Avviso: Proroga per l’erogazione dei voucher asilo nido alle lavoratrici autonome con le istruzioni per la presentazione delle domande di beneficio di cui all’art. 4, c. 24, lett. b) della legge 92/12 (Fornero). Il contributo per l’acquisto dei servizi per l’infanzia può essere richiesto in alternativa al congedo parentale ed è rivolto alle madri lavoratrici dipendenti e iscritte alla gestione separata, nonché alle madri lavoratrici autonome.
Il beneficio è riconosciuto per il biennio 2017-2018, secondo l’ordine delle domande presentate, fino al 31 dicembre 2018, o comunque fino ad esaurimento dello stanziamento di 40 milioni di euro per ciascuno dei due anni, esclusivamente attraverso i servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN dispositivo dal portale dell’Istituto.
Precedenti notizie: - Dalle imprese il "buono nido" per conciliare lavoro-vita privata - Voucher baby sitting prorogato fino al 2018 - Baby sitting, le regole per il 2016 - Baby sitting alle autonome - Voucher baby sitter, in GU il decreto per il 2016 - Voucher servizi per l'infanzia: fondi esauriti - Voucher baby sitting solo telematico - Bonus bebè senza permesso di soggiorno di lungo periodo - Inps: iscrizione elenco strutture servizi per l’infanzia - Voucher per il nido: via libera alle richieste
News in pillole