///**/
Giovedì, 24 Ottobre 2019 10:00

La Presidente Calderone incontra il Ministro Boccia

La Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, ha incontrato ieri a Roma il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, presso la sede di via della Stamperia. Un confronto per parlare delle difficoltà del mercato del lavoro, specie nel Mezzogiorno, ma anche del ruolo delle Regioni in questa materia. Per il Consiglio Nazionale dell’Ordine è quanto mai urgente creare nuova occupazione al Sud attraverso investimenti mirati a impedire l’abbandono dei territori da parte di imprese e giovani talenti. A tal proposito è stata evidenziata la necessità di una regia unica a livello nazionale per quanto riguarda la gestione del sistema delle politiche del lavoro e del reddito di cittadinanza. In base all’articolo 117 della Costituzione, infatti, su queste materie incide a vario titolo la legislazione concorrente fra Stato e Regioni. Secondo i Consulenti del Lavoro, è fondamentale che l’annunciata autonomia differenziata non accentui il divario produttivo e occupazionale fra Nord e Sud del Paese.
Nel corso dell’incontro è stato poi affrontato il tema dell’accesso ai fondi europei da parte dei liberi professionisti. I Consulenti del Lavoro hanno chiesto maggiore apertura da parte delle Regioni dei bandi comunitari agli iscritti agli Ordini. Infine, il tema dell’equo compenso. A circa due anni dall’introduzione dell’equo compenso per i professionisti, sostenuto proprio da Francesco Boccia in qualità di Presidente della Commissione bilancio della Camera durante l’iter di approvazione del D.l. n. 148/2017, poi modificato dalla Legge di Bilancio 2018, la piena affermazione di questo principio resta lontana. Tuttavia alcune Regioni (Calabria, Puglia, Sicilia, Toscana, Lazio, Molise e Campania) hanno provveduto ad emanare autonome normative in materia. Le stesse, seppur apprezzabili nell’intenzione e in molti casi anche in termini di contenuto, prevedono però livelli di tutela differenti. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha pertanto evidenziato la necessità un atto di indirizzo che tenda ad uniformare gli interventi normativi nelle diverse regioni.

Leggi il comunicato stampa

Rassegna web: italiaoggi.it

Notizie correlate: Marche: una proposta di legge sull'equo compenso - Equo compenso anche ai giovani praticanti - CUP-RPT al Ministero della Giustizia per l'equo compenso