///**/
Lunedì, 21 Ottobre 2019 17:00

Smart working: quali vantaggi?

Cresce di anno in anno, anche nelle aziende italiane, il ricorso allo smart working. La possibilità ai dipendenti di lavorare in modo flessibile rispetto al luogo e all’orario attraverso l’uso delle tecnologie digitali, proprio in virtù degli effetti positivi riscontrati in termine di competitività per l’azienda e di conciliazione dei tempi di vita-lavoro è testimoniata dall’entrata in vigore, nel giugno 2017, della legge 81/2017, che disciplina il lavoro agile in Italia. A spiegarlo è Massimo Braghin, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, ai microfoni di Radio Kiss Kiss. L’esperto si sofferma sul trattamento retribuito e contributivo e le tutele in materia di sicurezza sul lavoro che spettano al lavoratore in smart working e, in generale, sui vantaggi per aziende e dipendenti.

Ascolta l’intervento

Notizie correlate: Conciliazione vita-lavoro: contratto al 70% dei dipendenti - Talk lavoro: il work-life balance