Il 31 ottobre è il termine ultimo per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. A ricordare questa importante scadenza che interessa gli intermediari abilitati, tra cui i Consulenti del Lavoro, e i consumatori finali (persone fisiche, imprese, professionisti e soggetti IVA) è Dario Fiori, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in un video per la rubrica "L'esperto risponde" della web tv di Categoria.
L’esperto si sofferma su cosa devono fare i contribuenti e i Consulenti del Lavoro per aderire al servizio entro il 31 ottobre e per poter consultare a acquisire tutte le fatture attive e passive, personali e dei propri clienti, e su cosa succede per le persone fisiche e tutti i soggetti Iva che decidono invece di non usufruire del servizio.
Notizie correlate: E-Fatture: attivo servizio di consultazione e acquisizione - E-fattura: aggiornamenti AE su deleghe intermediari - E-fatture e ISA: novità in materia di deleghe fiscali