///**/
Mercoledì, 28 Agosto 2019 16:30

Crediti d’imposta: nuovo modello per aree sisma, ZES e Sud

Dal prossimo 25 settembre sarà operativo il nuovo modello per la comunicazione della fruizione del credito d’imposta per investimenti nelle aree colpiti dagli eventi sismici a partire dal 24 agosto 2016, nelle zone economiche speciali (ZES) e nel Mezzogiorno. La comunicazione dovrà essere presentata all’Agenzia delle entrate utilizzando il modello di comunicazione per gli investimenti nel Mezzogiorno nella versione aggiornata già disponibile sul sito dell’Agenzia. A comunicarlo è la stessa Agenzia nel provvedimento n. 670294 dello scorso 9 agosto, fornendo anche le istruzioni di compilazione.

Il modello potrà essere presentato online utilizzando la versione aggiornata del software relativo al credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, denominato “Creditoinvestimentisud” (CIM17), che sarà disponibile gratuitamente sul sito internet dell’Agenzia a partire dal 25 settembre. Il credito d’imposta sisma e il credito d’imposta ZES – si spiega nel provvedimento - sono utilizzabili in compensazione con le modalità di cui all'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, presentando il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia, pena il rifiuto dell’operazione di versamento. Con separata risoluzione dell’Agenzia delle entrate sono istituiti i relativi codici tributo da indicare nel modello F24 e sono impartite le istruzioni per la compilazione del modello stesso.

Notizie correlate: AE: codici tributo per ZFU Genova e credito d’imposta ecobonus - Premi di risultato: come individuare il “periodo congruo” - ISA: da AE proroga versamenti e chiarimenti