///**/
Venerdì, 26 Luglio 2019 09:52

Dentro o fuori il mondo del lavoro

Nei prossimi tre anni l’economia italiana avrà bisogno di più di 2 milioni di lavoratori, si stima. Da un'analisi condotta dall'Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro emerge che la sostituibilità tra pensionati e giovani alla prima esperienza è strettamente correlata alla professione e al settore economico nel quale lavorano. Infatti, il ricambio è quasi assoluto solo per i lavori poco qualificati. Mancano, invece, i profili professionali più formati e ad elevata specializzazione. Come intervenire, quindi, sul gap formativo? Ne hanno discusso con Sebastiano Barisoni, Vice Direttore RADIO 24: Alberto Brambilla, Presidente Itinerari Previdenziali; Carlo Cottarelli, economista; Sergio Giorgini, Vice Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti Lavoro; Tania Scacchetti, Segretaria Nazionale CGIL, al Festival del Lavoro 2019.

Su politiche come Quota 100, il cui scopo sarebbe tra gli altri proprio di anticipare l’uscita dei più anziani per favorire l’ingresso dei giovani, Brambilla ha affermato: “È possibile che si possa risparmiare più di un miliardo di euro quest'anno e l'anno prossimo saranno più di 2 miliardi ". Si tratta di misure per le quali è stato necessario trovare i fondi, a tal proposito infatti Cottarelli ha aggiunto: “Per quest'anno forse c'è qualche margine per trovare un accordo, credo comunque che l'Europa si aspetti delle azioni che il governo per il momento non sembra intenzionato a prendere. Il prossimo anno la cosa è più difficile perché comunque il divario tra quello che il governo vorrebbe fare e quello che sarebbe in linea con le regole europee è molto più grande”. “I problemi del mercato del lavoro non si risolvono solo con le riforme del mercato stesso – ha aggiunto Tania Scacchetti – ma creando opportunità di lavoro del tutto nuove, aggiuntive”.

Guarda il video del dibattito

Notizie correlate: Ridurre il costo del lavoro - Imprese e formazione

Altro in questa categoria: « Ritornare ad assumere: come?