///**/
Martedì, 23 Luglio 2019 16:40

Impatriati e forfetario: regimi non cumulabili

Le agevolazioni per i lavoratori impatriati non sono cumulabili con il regime forfetario. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 283 del 19 luglio, rispondendo all’istanza di una laureata italiana che intende rientrare in Italia dall’estero, stabilirvi la residenza ed aprire una partita IVA in relazione alla quale risulterebbero soddisfatti i requisiti per fruire del regime forfetario.

L’Agenzia ricorda che, ai sensi del regime speciale per i lavoratori impatriati disciplinato dall’art. 16 del D. Lgs. n. 147/2015, i redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo prodotti in Italia concorrono alla formazione del reddito complessivo nella misura del 50 per cento per un quinquennio a decorrere dal periodo di imposta in cui il lavoratore trasferisce la residenza fiscale in Italia e per i quattro periodi di imposta successivi. Una diversa disciplina - segnala l’Agenzia -, è prevista per il regime forfetario dalla Legge n.190 del 2014, come modificata dalla Legge di Bilancio 2019: ai compensi percepiti dalle persone fisiche che esercitano un’attività di impresa, arte o professione in forma individuale, ridotti sulla base di coefficienti di redditività, si applica un’imposta sostitutiva nel caso in cui non abbiano superato l’ammontare di 65mila euro nell’anno precedente e, contestualmente, non incorrano in una delle cause di esclusione previste dalla legge. Per espressa previsione dell’articolo 3, comma 3, lettera a), del TUIR, nel sistema tributario italiano, il reddito soggetto ad una imposta sostitutiva non concorre alla formazione del reddito complessivo, dunque l’applicazione del regime forfetario non appare compatibile con le agevolazioni previste per i lavoratori impatriati, viste le diverse regole applicative che sottendono ai regimi agevolativi in argomento.

Notizie correlate: Isa: proroga al 30 settembre anche per i forfetari - Il decreto crescita è legge  - Decreto crescita: novità per lavoratori impatriati - Cessione quote e accesso al regime forfettario - Regime forfettario e somministrazione di lavoro