“Abbiamo investito circa il 60% del nostro patrimonio in economia reale italiana. Una buona parte degli investimenti è verso società che operano in infrastrutture e circa 90 milioni nel FEI. Inoltre, nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) per cercare di aiutare questo servizio che sarà sempre più richiesto in futuro”. Ma non solo, alcuni investimenti dell’Ente di previdenza di Categoria sono rivolti agli iscritti “per aiutare i colleghi in maniera diretta” attraverso servizi informatici di alta qualità a prezzi economicamente vantaggiosi o in iniziative a favore della cessione degli studi professionali per aiutare i giovani iscritti ad entrare nel mondo del lavoro. Così Alessandro Visparelli, Presidente Enpacl, commentando gli investimenti effettuati dall’Ente negli ultimi anni e il ruolo delle casse dei professionisti per l’economia reale del Paese a margine della due giorni di anteprima a Genova di "Verso il Festival del Lavoro 2019".
Guarda l’intervista
Notizie correlate: Casse di previdenza verso sistemi di welfare modello - Enpacl: bilancio di previsione 2019 - Enpacl: nel 2017 rendimento netto al +5,67%