///**/
Mercoledì, 13 Marzo 2019 11:32

Lavori usuranti, scade il 31 marzo il termine per la comunicazione

Il D.Lgs. n. 67/2011 ha previsto, per gli addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, di usufruire di un accesso anticipato al pensionamento.

Le lavorazioni oggetto di questo beneficio sono i lavori usuranti di cui all'art. 2 del Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale del 19 maggio 1999
I lavoratori coinvolti da questo tipo di lavorazioni particolarmente faticose e pesanti possono accedere al pensionamento anticipato con le modalità indicate nel Decreto Interministeriale del 20 settembre 2011, modificato dal Decreto Interministeriale del 20 settembre 2017

Con riguardo a questi lavori il datore di lavoro è tenuto a darne comunicazione all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di riferimento ed ai competenti istituti previdenziali. 

Per avviare la comunicazione, i datori dovranno compilare il modello LAV_US, disponibile online sul sito del Ministero del Lavoro e su Cliclavoro.

Le comunicazioni attraverso il modello LAV_US sono di diverso tipo:

Inizio lavoro a catena

Lavoro usurante D.M. 1999

Lavoro usurante notturno

Lavoro usurante a catena

Lavoro usurante autisti


Per effettuare le comunicazioni bisogna:

 - accreditarsi al sistema  se non si è ancora registrati

 - compilare online il modello LAV_US.