///**/
Giovedì, 17 Gennaio 2019 20:00

Italia maglia nera per utilizzo fondi UE nelle tecnologie

Nonostante le grandi ambizioni del piano nazionale “Agenda Digitale”, finalizzato a rendere più competitive le aziende italiane e le infrastrutture tecnologiche, l’attuazione del programma stenta a decollare. L’Italia si colloca sul fondo della classifica dei Paesi dell’Unione europea per la capacità di spendere i fondi in ICT e Ricerca e Innovazione. In totale le risorse disponibili, a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR 2014-2020), ammontano a 8,3 miliardi di euro: 6 miliardi per la ricerca e l’innovazione e 2,3 miliardi per lo sviluppo dell’ICT. Un valore molto alto di risorse disponibili, il terzo dopo Polonia e Spagna. Ma, dopo quasi cinque anni dall’avvio dell’“Agenda Digitale italiana”, se si osserva la quota di investimenti rendicontati e impiegati dal nostro Paese, si nota che sono stati spesi solo 828 milioni (pari al 12,3% del totale), collocando l’Italia al quartultimo posto in classifica. È quanto emerge dall’analisi condotta dall’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro.

Il report si focalizza su alcuni aspetti collegati all’innovazione tecnologica, analizzando in particolare gli open data della Commissione europea, aggiornati a settembre 2018, in merito alla rendicontazione delle risorse previste dai fondi europei. La scarsa capacità di spesa delle ingenti risorse europee mostra i suoi effetti anche sull’occupazione nei settori ad alta innovazione tecnologica. Dall'indagine emerge, infatti, che in questi ambiti sono occupate in Italia 775 mila persone e la crescita, dal 2008 ad oggi, è stata di sole 11 mila unità (+1,5%). Per fare un confronto è sufficiente pensare che nell’area Euro sono occupate in questi settori 5,7 milioni di persone, con una crescita di 362 mila unità dal 2008 (+6,7%).

Leggi l'indagine dell'Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro

Leggi il comunicato stampa

Rassegna stampa: Italia Oggi del 19.01.2019

Rassegna web: adnkronos.com - affaritaliani.it - corrieredellumbria.corr.it - corrierediarezzo.corr.it - corrieredirieti.corr.it - corrieredisiena.corr.it - corrierediviterbo.corr.it - corrierenazionale.it - fidest.wordpress.com - giornalepartiteiva.it - ildenaro.it - ildubbio.news - impresamia.com - italiaoggi.it - lavocedinovara.com - liguria.bizjournal.it - momentoitalia.it - mondoprofessionisti.it - notiziedabruzzo.it - oggitreviso.it - olbianotizie.it - sassarinotizie.com - stranotizie.it - today.it - it.businessinsider.com - lasicilia.it

Notizie correlate: “Dalla storia…verso il futuro. Stati Generali dei Consulenti del Lavoro” - Mise: contributi al Sud per macchinari innovativi - Professionisti sempre più digitali: nel 2017 spesi 1,172 milioni