Torna anche quest'anno l'appuntamento di inizio settimana con la rassegna stampa del lavoro. Apriamo con l'articolo a pag. 7 del Corriere della Sera: "Assegno più leggero e divieto di cumulo. I paletti di quota 100", che analizza la platea dei potenziali beneficiari di questa misura, che sarà contenuta nel decreto legge di prossima emanazione. Si passa, poi, al settimanale di Class Editori, Italia Oggi 7, che a pag. 10 affronta il tema del saldo e stralcio delle cartelle esattoriali, approvato dalla Legge di bilancio 2019, che sembra ridurre la convenienza della rottamazione ter. Il tema può essere approfondito anche consultando la circolare n.1/2019 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Restando sul settimanale di Class Editori, a pag. 42, si parla della convenzione siglata tra la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e la Link Campus University per l'Accademia internazionale del lavoro (in web tv le interviste ai Presidenti delle due Fondazioni). Prima di concludere, uno sguardo a Norme & Tributi de Il Sole 24 Ore, dove a pag. 17 si esaminano le condizioni per accedere alla Cassa integrazione guadagni: dal Dl Genova alla manovra 2019 vengono introdotte varie deroghe ai paletti previsti nel 2015.