///**/
Venerdì, 10 Agosto 2018 14:06

Attenzione alle e-mail truffa INPS

Informazioni relative all'inoltro

Mittente: 0019/RELAZIONI ESTERNE

Protocollo: INPS.HERMES.09/08/2018.0003136

Data comunicazione: 09/08/2018 10.35.32

Note: -----

Testo del messaggio

AI DIRIGENTI CENTRALI E PERIFERICI
AI DIRETTORI DELLE AGENZIE
AI RESPONSABILI DELLA COMUNICAZIONE
AI COORDINATORI GENERALI, CENTRALI E PERIFERICI DEI RAMI PROFESSIONALI
AI PRIMARI COORDINATORI GENERALI E PRIMARI MEDICO LEGALI
E, P.C:     AL PRESIDENTE
AL PRESIDENTE E AI MEMBRI DEL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA
AI PRESIDENTI DEI COMITATI AMMINISTRATORI DI FONDI, GESTIONI E CASSE
AI PRESIDENTI DEI COMITATI REGIONALI
AI PRESIDENTI DEI COMITATI PROVINCIALI
 
Si trasmette il comunicato stampa diramato in data odierna dalla Direzione centrale Relazioni esterne dell’Istituto alle agenzie di stampa e ai quotidiani a diffusione nazionale.
Si interessano i responsabili della comunicazione per la più ampia diffusione sugli organi di informazione locali.
 
L’Ufficio Relazioni con i Media
 
Roma, 9 agosto2018
 
Attenzione alle e-mail truffa
 
Sono in corso nuovi tentativi di phishing ai danni di alcuni utenti che hanno ricevuto, via e-mail, false notifiche di rimborsi fiscali.
Nel messaggio di posta elettronica, che contiene il logo dell’Inps, si informa di un presunto tentativo di rimborso non andato a buon fine e si invita ad accedere al proprio portale per elaborare manualmente la procedura. A tale scopo, viene chiesto di aggiornare le informazioni del proprio account accedendo a un link contenuto nel testo della e-mail.
Il messaggio proviene apparentemente da un indirizzo di posta dell’Inps, ma è in realtà inviato da un mittente diverso, non riconducibile all’Istituto.
I messaggi di posta elettronica segnalati nascondono un evidente tentativo di entrare in possesso di informazioni riservate.
 
L’Inps, totalmente estraneo all’invio di queste comunicazioni, invita a non dare seguito al contenuto delle stesse e a cancellare immediatamente le false e-mail.
 
Per accedere ai servizi Inps va utilizzato unicamente il portale ufficiale, si ricorda che è buona norma controllare sempre l’indirizzo della pagina prima di inserire i propri dati.
 
L’Istituto ha prontamente segnalato queste attività alle autorità competenti.