Una grande novità per i Consulenti del Lavoro
![]() |
SCARICA LA BROCHURE IN FORMATO ZIP |
Affiliati ad Health & Safety Point ed aumenta i tuoi profitti offrendo ai tuoi clienti i servizi per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
SICUREZZA NEL LAVORO con Sapra & Fondazione UniversoLavoro
FORMAZIONE PROFESSIONALE PER QUALIFICARSI DOCENTE FORMATORE E R.S.P.P. CON IL PROGETTO HEALTH&SAFETY POINT PROFESSIONAL
OFFERTA ESCLUSIVA PER IL MESE DI AGOSTO
ISCRIZIONE AL PROGETTO HEALTH&SAFETY POINT
con inclusi tutti i servizi di assistenza e back office che ti aiutano a erogare alle sue aziende clienti i servizi obbligatori della sicurezza (documentazione, formazione, fondi interprofessionali, medicina del lavoro, antincendio, antinfortunistica ecc...)
+ CORSO DA 88 ORE (24 + 64) PER QUALIFICARSI DOCENTE FORMATORE
+ CORSO PER QUALIFICARSI R.S.P.P. IN TUTTI I SETTORI ATECO
+ 10 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO...
![]() |
VAI ALLA PAGINA DEDICATA CON L'OFFERTA COMPLETA |
SICUREZZA SUL LAVORO: CRUCIALE IL RUOLO DEL CDL
![]() |
GUARDA IL VIDEO |
La sicurezza sul lavoro determina un impatto importante sia dal punto di vista sociale sia dal punto di vista economico. Secondo i dati INAIL in Italia ci sono quasi 650mila denunce d'infortunio che producono un impatto "sociale" di circa 40 miliardi di euro. Il 3% del PIL italiano viene utilizzato per sostenere le famiglie dei lavoratori infortunati sul lavoro mentre il numero dei decessi per malattie professionali raggiunge quasi le 1.500 unità.
Questa situazione, come sostiene in web tv l'esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, Lorenzo Fantini, giustifica l'esistenza di una normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro piuttosto "invasiva" e che richiede il supporto del Consulente del Lavoro per portare a termine gli adempimenti necessari. Si tratta di una normativa poco diffusa e difficile da applicare, soprattutto nelle imprese più piccole. L'esperto ricorda, infatti, che il Testo Unico di salute e sicurezza sul lavoro risale al 2008 ed è composto da 306 articoli e 52 allegati. "L'applicazione della normativa di sicurezza - dichiara Fantini - non è favorita dalla complessità della normativa, che determina 2 velocità: una più rapida nelle aziende di grandi dimensioni e con maggiori possibilità economiche ed una più lenta che crea grandi difficoltà nelle aziende di piccole dimensioni".
L'Italia, composta da realtà aziendali piccole e piccolissime, ha una scarsa consapevolezza dell'importanza di questo tema e della necessità di applicare la relativa normativa. Per questo il ruolo dei Consulenti del Lavoro è cruciale, che ricordando alle imprese la necessità di applicare le norme di legge in materia, possono limitare il rischio di infortuni sul lavoro e di malattie professionali. Queste argomentazioni saranno affrontato in occasione dell'ottava edizione del Festival del Lavoro, in programma al Lingotto Fiere di Torino dal 28 al 30 settembre 2017.
![]() |