Lunedì, 25 Giugno 2018 10:12

Cottarelli e "I sette peccati dell'economia italiana"

Evasione fiscale, corruzione, troppa burocrazia, lentezza della giustizia, crollo demografico, incapacità di comprendere i vincoli economici europei e divario tra Nord e Sud: sono i sette ostacoli che hanno portato al mal funzionamento del sistema economico italiano secondo Carlo Cottarelli nel suo libro "I sette peccati dell'economia italiana". Un saggio che sarà presentato il 30 giugno 2018 sul palco centrale del MiCo nel corso del Festival del Lavoro di Milano.

L'autore, economista impegnato per molti anni nella dirigenza del Fondo Monetario Italiano e oggi Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica di Milano, si interroga sulle cause, sugli errori, sui segnali di ripresa ma in particolar modo sulle soluzioni da mettere in campo per costruire e garantire un futuro alla nostra economia. L’elenco da lui creato vuole essere indicativo e non esaustivo, perché i "peccati" da lui citati sono, in realtà, spesso collegati. Le strategie proposte dall'autore sono complesse, ma non impossibili. Ragioneremo di questo e tanto altro insieme a Carlo Cottarelli e ai numerosi ospiti che hanno confermato la loro presenza durante la tre giorni di lavoro di Milano.

Notizie correlate: "Un paese senza leader" di Luciano Fontana al Festival 2018 - "L'aula delle opportunità": il programma 2018 - La libreria del Festival