///**/
Giovedì, 25 Maggio 2023 15:38

Taglio cuneo e 13^: fino a 1.800 euro in più in busta paga in un anno

Con il nuovo taglio del cuneo fiscale introdotto dal Decreto Calderone – che entrerà in vigore a luglio – e il possibile bonus sulla tredicesima, i lavoratori dipendenti potrebbero percepire fino a 1.800 euro in più in busta paga in un anno. Un dato che emerge dalle simulazioni realizzate dalla Fondazione Studi, pubblicate su ilmessaggero.it del 23 maggio scorso. Secondo i calcoli elaborati da Giuseppe Buscema, esperto della Fondazione Studi, il risparmio mensile per le retribuzioni fino 1000 euro lordi, prima dell’entrata in vigore del Decreto Calderone, era pari a 30 euro. A partire da luglio, invece, il "bonus" ogni trenta giorni e fino a dicembre salirà a 70 per cui il risparmio ammonterà a 40 euro in più. Per le retribuzioni fino 1.500 euro lordi, invece, il guadagno netto sarà pari a 60 euro mensili (da 45 a 105 euro in più al mese). E ancora: un lavoratore con 1.900 euro lordi ogni 30 giorni va da 57 a 133 euro in più, con un risparmio aggiuntivo di 76 euro; mentre il guadagno sale a 100 euro per chi percepisce 2.500 euro al mese (da 50 a 150 euro in più in busta paga). Infine, il lavoratore che guadagna poco meno di 2700 euro lordi avrebbe circa 108 euro di risparmio.

Leggi l’articolo

 

Notizie correlate: Taglio cuneo fiscale, le simulazioni per fasce di reddito - Decreto Calderone: audizione del CNO in Senato - In vigore il Decreto Calderone