Il decreto Aiuti, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 91/2022, proroga ancora fino al 30 novembre 2022 i termini di sospensione per gli adempimenti e i versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria di cui all’articolo 1, co. 923, lettere a), b), c), e d), della legge di Bilancio 2022, a carico di federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva e associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche. Lo comunica l’Inail con la circolare n. 30/2022, specificando che i soggetti beneficiari della sospensione devono necessariamente operare nell’ambito delle competizioni sportive in corso di svolgimento dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 2022. Restano quindi sospese le presentazioni della dichiarazione delle retribuzioni per l’autoliquidazione 2021/2022 (articolo 28, comma 4, primo periodo del D.P.R. n. 1124/1965) e della domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione ai sensi dell’articolo 23 delle Modalità di applicazione delle Tariffe dei premi, di cui al decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze 27 febbraio 2019 per gli interventi migliorativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro realizzati nel 2021.
Gli adempimenti amministrativi sospesi potranno essere effettuati dal 1° al 30 settembre 2022. Si tratta, in particolare, della dichiarazione delle retribuzioni 2021 che può essere trasmessa tramite il servizio Alpi online disponibile sul portale dell’istituto alla sezione “Servizi online – Autoliquidazione” e la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione da inoltrare accedendo al servizio “Riduzione per prevenzione” disponibile su inail.it “Servizi online – Denunce”. Dal 1° ottobre tali adempimenti possono essere comunque effettuati, inoltrando una pec alla sede competente, la dichiarazione delle retribuzioni 2021 e la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione. La comunicazione di sospensione va inoltrata utilizzando l’apposito servizio online “Comunicazioni sospensioni/recuperi agevolati per eventi eccezionali” disponibile sul portale inail.it a partire dal 1° settembre 2022 fino al 30 novembre 2022. L’Istituto sottolinea, infine, che è tenuto a presentare una nuova comunicazione anche chi ha già inoltrato la richiesta e usufruito della proroga in oggetto, considerati i nuovi termini di sospensione.
Notizie correlate: Sport, contributi sospesi fino al 31 luglio; Organismi sportivi, prorogata sospensione premi assicurativi - Organismi sportivi: recupero versamenti sospesi