///**/
Giovedì, 24 Maggio 2018 08:29

Sisma: entro il 31/05 versamento contributi sospesi

Prorogata al 31 maggio 2018, senza applicazione di sanzioni ed interessi, la ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi a seguito degli eventi sismici che hanno colpito Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto, il 26 e 30 ottobre 2016 e il 18 gennaio 2017. A comunicarlo è l'Inps con il messaggio n. 2078 del 22 maggio 2018. In particolare, l'Istituto ricorda che la ripresa degli adempimenti può avvenire in unica soluzione o mediante rateizzazione.

Per la gestione della rateizzazione, l'Istituto precisa che la domanda deve essere trasmessa entro il 31 maggio esclusivamente in via telematica, direttamente dal titolare o dal legale rappresentante o dagli intermediari abilitati. L’importo può essere rateizzato in un massimo di 24 versamenti e ciascuna rata non può essere inferiore a 50 euro. La prima rata dovrà essere versata entro il 31 maggio, mentre quelle successive entro il 16 di ogni mese. Il mancato pagamento di due rate, anche non consecutive, comporterà la decadenza dal piano rateale, al quale saranno applicati gli interessi legali; saranno inoltre attivati gli Agenti della Riscossione per le successive attività di recupero. Le rate sospese relative a piani di ammortamento di debiti contributivi in fase amministrativa, invece, devono essere versate in un'unica soluzione.

Il messaggio indica, infine, le modalità di amministrazione da parte delle strutture territoriali Inps per ogni singola gestione previdenziale: datori di lavoro privati con dipendenti; aziende agricole assuntrici di manodopera, lavoratori agricoli autonomi e concedenti piccola colonia e compartecipanti familiari; artigiani e commercianti; gestione separata e pubblico impiego.

Notizie correlate: Marchetti, governo trovi soluzioni per revocare provvedimento - Sisma l'Aquila, manifestazione contro la restituzione delle tasse - Eventi sismici, pagamento contributi entro il 31 maggio - Centro Italia sconvolto dal sisma