///**/
Martedì, 22 Maggio 2018 14:50

INL: versione aggiornata del D. Lgs. n.81/2008

È disponibile sul sito dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro la versione aggiornata a maggio 2018 del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro. A 10 anni dall'entrata in vigore del D. Lgs. 81/2008, l'INL ha integrato la disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con nuove disposizioni.

In particolare, è stata inserita la circolare dell'Ispettorato n. 1 dell'11 gennaio 2018, nella quale sono fornite indicazioni operative sulla corretta applicazione della disciplina relativa ai compiti di primo soccorso, prevenzione incendi e evacuazione del datore di lavoro e la lettera circolare del 12/10/2017, prot. 3, sulle sanzioni da applicare in caso di omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori.

Aggiornati poi gli elenchi dei soggetti abilitati e dei formatori per l’effettuazione dei lavori sotto tensione e  l'elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature che possono creare rischi per la sicurezza dei lavoratori. Inseriti inoltre: gli interpelli n. 1 e n. 2 del 13/12/2017, relativi rispettivamente agli obblighi dei fabbricanti e dei fornitori delle attrezzature di lavoro e ai compiti di informazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP); l'interpello n. 1 del 14/02/2018 sugli obblighi del datore di lavoro in tema di sicurezza antincendio e il n.2 del 05/04/2018 sulle attività del medico competente.

Infine, sono state effettuate correzioni per chi effettua volontariato nelle associazioni dilettantistiche sportive ed è stato inserito il richiamo all'interpello 8/2014 del 13/03/2014 relativo all'obbligo di redazione del documento di valutazione dei rischi per i volontari.

Notizie correlate: Bando Isi 2017, al via le domande - Un lavoro poco sicuro - Senza valutazione dei rischi il contratto intermittente diventa indeterminato - Salute e sicurezza per il lavoratore interinale