La rassegna stampa del lavoro di questa settimana si apre con l'articolo a pag. 3 de "Il Sole 24 Ore" che fa il punto sull'anticipo pensionistico. Al 13 maggio scorso, infatti, l'Inps ha raccolto oltre 4.200 richieste per finanziamenti individuali superiori ai 41 mila euro. Sul portale dell'Istituto sono stati “prenotati” complessivamente finanziamenti per 173 milioni di euro, che adesso sono al vaglio dei requisiti bancari per poi far scattare i primi versamenti a partire dal mese di luglio.
Su "Norme&Tributi" del quotidiano di Confindustria, in particolare a pag. 29, si parla del nuovo adempimento che entrerà in vigore dal 1° luglio 2018 e riguarderà le retribuzioni: datori di lavoro o committenti dovranno, infatti, corrispondere ai lavoratori la retribuzione e ogni suo anticipo in modalità tracciabile. In questa pagina anche una tabella riepilogativa su: pagamenti esclusi, sanzioni, anticipi di cassa e cedolino paga.
Sul settimanale "Italia Oggi Sette" si parla invece di privacy e dell'impatto che le nuove norme avranno sulle imprese a partire dal 25 maggio 2018. A pag. 5, in particolare, ci si sofferma sul ruolo del DPO (Data Protection Officer), il Responsabile della protezione dati: figura chiave del regolamento europeo ed obbligatoria in caso di una valutazione d’impatto. Del ruolo del DPO così come della valutazione d’impatto se ne è parlato nel corso del 19° Forum sulla privacy, con sintesi e slide consultabili sulla pagina speciale dedicata all'evento.
A chiudere la rassegna l'articolo di pag. 61 di "Affari&Finanza" di Repubblica incentrato sui rapporti familiari e sull’ultima sentenza della Corte di Cassazione (Sez. Lavoro, 27 febbraio 2018, n. 4535), che consolida l’orientamento che vuole lecito il lavoro tra familiari. Nell'articolo si citano anche le motivazioni riportate dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro nell'approfondimento del 7 maggio scorso, in cui si evidenzia come il rapporto familiare sia "una realtà molto viva nel tessuto economico del nostro Paese che mira a dare continuità alla gestione delle aziende, nonché al tramandarsi dei mestieri".
Notizie correlate: Ape volontario tutti i dettagli - Ape volontario online servizio per presentare domanda