///**/
Mercoledì, 02 Maggio 2018 15:23

Assegno di ricollocazione, nuovo calendario Anpal

Con la delibera n. 14 del 13 aprile 2018, il Consiglio di Amministrazione dell'Anpal rinvia a maggio l'entrata in vigore dell'assegno di ricollocazione, annullando e sostituendo la delibera n.3 del 2018. Il provvedimento riepiloga le caratteristiche del nuovo strumento di politica attiva, i destinatari, le modalità di erogazione della misura da parte dei servizi per il lavoro e le modalità di fruizione da parte dei soggetti interessati, ma non fornisce una data precisa dell'avvio dell'assegno come era stato fatto, invece, nella precedente delibera (il termine previsto era il 3 aprile 2018).

Le principali novità riguardano, però, le tempistiche: il CdA dell'Agenzia ha fatto slittare di due mesi, da febbraio ad aprile 2018, il termine per la definizione dei flussi informativi con l'Inps, e di un mese, dal 31 marzo ad aprile 2018, la definizione dell'infrastruttura tecnologica, previa congrua fase di test. Entro fine mese, inoltre, dovrebbe terminare la fase di formazione degli operatori, mentre gli standard di cooperazione applicativa per la domanda di assegno da parte dei centri per l'impiego e dei patronati saranno rilasciati entro il mese di maggio. C'è tempo, inoltre, fino al mese di ottobre per definire un sistema di rating dei soggetti erogatori da condividere con Regioni e Province Autonome.

Notizie correlate: Criteri per i sistemi di accreditamento dei servizi per il lavoro - Linee di indirizzo triennali per le politiche attive - Assegno di ricollocazione in Cigs