///**/
Giovedì, 19 Aprile 2018 08:10

Marchetti: “Governo trovi soluzioni per revocare provvedimento"

“Il Consiglio Provinciale de L’Aquila, oltre ad aver partecipato attivamente, esprime grande ringraziamento a tutte le forze politiche, istituzionali, imprenditoriali, professionali, sindacali, che si sono schierate al nostro fianco. 

Così il neo eletto Presidente del Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro de L’Aquila, Stefano Marchetti, ha commentato la manifestazione cittadina che si è tenuta lunedì 16 aprile per le vie del centro storico del comune abruzzese per protestare contro la restituzione di tasse, tributi e contributi sospesi dopo il devastante terremoto del 6 aprile 2009 e ora richiesti dalla Commissione Europea che considera le somme aiuti di Stato. Circa 350 le imprese e le partite Iva interessate a cui sono state notificate cartelle esattoriali per complessivi oltre 100 milioni di euro, a cui vanno aggiunte sanzioni e interessi.

“Chiediamo al Governo – ha poi dichiarato – di cercare soluzioni politiche con la Comunità Europea per revocare definitivamente questo provvedimento assurdo” che mette a rischio l’economia aquilana e del cratere. Il neo eletto Presidente, ringraziando il Consiglio provinciale e i colleghi della Provincia de L’Aquila, si è detto onorato dell’incarico appena ottenuto e, consapevole delle notevoli responsabilità che comporta, "pronto ad affrontare, con il supporto del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, le dure battaglie che ci attendono nell’interesse della categoria e del territorio”.

Notizie correlate: L'Aquila, situazione occupazionale a 9 anni dal sisma - La solidarietà della Presidente Calderone ai colleghi colpiti dalle calamità naturali - Sisma Centro Italia, contributi sospesi per i Consulenti del LavoroDAvide.2021