///**/
Venerdì, 13 Aprile 2018 16:45

Politiche attive: ruolo centrale della Fondazione Lavoro in Calabria

Nell’ambito della programmazione FSE del Por Calabria 2014-2020, parallelamente alle misure di rifinanziamento del programma Garanzia Giovani, la Regione Calabria assegnerà un importante ruolo ai servizi per il lavoro privati accreditati nell’implementazione dell’Avviso “Dote Lavoro e Inclusione Attiva”, al quale è stata assegnata l'importante dotazione finanziaria di oltre 80 milioni di euro.

Assume dunque fondamentale rilevanza, all’interno della rete regionale, la presenza della Fondazione Lavoro che, per capillarità sul territorio, esperienza e professionalità dei membri, rappresenta un nodo cardine per lo sviluppo e la regolamentazione del mercato del lavoro regionale.

In attuazione del Piano Inclusione attiva (DGR n. 25 del 31/01/2017), l'Avviso mira a sostenere l'inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro dei disoccupati e delle persone con disabilità e maggiormente vulnerabili attraverso un’offerta personalizzata di strumenti di politica attiva, erogata dagli operatori accreditati - al 30 marzo 2018 erano in tutto 80 - ai quali verrà corrisposto, per ogni persona destinataria degli interventi di politica attiva, un contributo economico finalizzato a remunerare le attività e i servizi offerti.

Il provvedimento si inserisce in un percorso avviato con i decreti della Giunta regionale n. 242/2016 e n. 172/2017, attraverso i quali la Regione Calabria si è dotata di una moderna disciplina di accreditamento dei servizi per le politiche attive del lavoro, consentendo a soggetti pubblici e privati di operare in via complementare o sussidiaria alle attività svolte dalla Regione attraverso i centri per l’impiego.

Notizie correlate: Reggio Calabria, 17 aprile 2018: convegno di studio - Politiche attive e ruolo dei Consulenti del Lavoro - Fllab, una piattaforma per i delegati della Fondazione Lavoro