///**/
Martedì, 03 Aprile 2018 09:38

Favorire la cultura previdenziale: l'importanza dei Consulenti del Lavoro

Lo Stato sempre meno sarà in grado di garantire tutele previdenziali e assistenziali ai propri cittadini per via di alcuni cambiamenti strutturali che hanno interessato la nostra società.  Oggi per andare in pensione è necessario – diversamente dal passato – lavorare per più anni con la quasi certezza di prendere in proporzione meno rispetto a quando si poteva andare in pensione con meno anni di lavoro.

Tutto ciò implica una riflessione sul ruolo della previdenza complementare per aiutare i cittadini a fare scelte più consapevoli.  A parlarne nel corso del 18° Videoforum Welfare/Previdenza il Presidente ENPACL, Alessandro Visparelli e il Direttore Generale MEFOP, Luigi Ballanti. “Cultura previdenziale vuol dire avere maggiore consapevolezza di come funzioni il nostro sistema pensionistico” ha evidenziato nel corso del dibattito il Presidente Visparelli. “L’Enpacl ha sottoscritto MEFOP e Consiglio Nazionale dell’Ordine un protocollo per diffondere la cultura previdenziale” consapevoli dell’importante ruolo svolto dai Consulenti del Lavoro nei rapporti di lavoro. “I Colleghi possono trasformare le consulenze previdenziali in nuove attività professionali da offrire alle imprese clienti”. “E’ una sfida che riguarda un’attività di nicchia” ma nel panorama attuale la Categoria ha bisogno di sviluppare nuove competenze. Ad evidenziare l’importanza della firma del protocollo anche il Direttore Generale MEFOP, Luigi Ballanti “si tratta di un risultato rilevante. Non era scontato riuscire a trovare da parte dei professionisti una così forte sensibilità su questi temi. Valuto con favore la disponibilità dimostrata da parte dei Consulenti del Lavoro per promuovere insieme a noi la cultura del lavoro perché significa mettere in campo energie e professionalità a favore dei bisogni sociali di questo Paese”.

Nel corso del dibattito, inoltre, riflessioni sul ruolo futuro della previdenza complementare, su quanto ancora c'è da fare per far percepire ad aziende e lavori le opportunità della previdenza e del welfare e, infine, la valorizzazione del ruolo in questo contesto di professionisti come i Consulenti del Lavoro.

Rivedi il dibattito

Notizie correlate: Riflettori puntati sulla previdenza complementare nel 2018 - 18° Videoforum Welfare/Previdenza - Pagina Speciale“Il welfare integrato delle Casse di previdenza dei liberi professionisti”