///**/
Mercoledì, 14 Marzo 2018 09:50

Gestione flussi telematici 730

La circolare 4/E dell’Agenzia delle Entrate del 12 marzo 2018 illustra il flusso telematico dei risultati contabili delle dichiarazioni 730 presentate dai soggetti che prestano assistenza fiscale e dai contribuenti per garantire il conguaglio delle imposte. Nella circolare vengono descritti tutti gli aspetti tecnico/burocratici e le relative norme applicative. L’Agenzia dopo aver illustrato i cambiamenti che hanno interessato negli ultimi anni la fase finale dell’assistenza fiscale del modello 730 - dovute principalmente all’introduzione delle dichiarazioni 730 senza sostituto, della dichiarazione precompilata diretta e dei controlli preventivi sui rimborsi da 730 – ha evidenziato le procedure telematiche adottate per consentire una più completa informatizzazione del flusso telematico stesso (flusso di ritorno per i risultati contabili da denegare a cura dei sostituti d’imposta, l’ampliamento dell’ambito temporale per la comunicazione della sede telematica da parte dei sostituti d’imposta, l’inserimento nel flusso telematico del modello 730-4 di NoiPa e di tutti i sostituti d’imposta).  L’efficacia del sistema del flusso telematico si basa sulla comunicazione del sostituto d’imposta all’Agenzia delle Entrate dell’indirizzo telematico presso cui inviare il modello 730-4. L’Agenzia tiene l’elenco dei sostituti e delle relative sedi telematiche comunicate presso cui mettere a disposizione i 730-4 pervenuti.

Notizie correlate: Pronti i modelli di dichiarazione 2018 in versione definitiva - Stp dei Consulenti del Lavoro abilitate alla trasmissione delle dichiarazioni