///**/
Venerdì, 16 Febbraio 2018 14:34

Formazione professionale, a regime la tutela Inail contro gli infortuni

Entra a regime il premio speciale unitario per la copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro di allievi di corsi d' istruzione e formazione professionale curati dalle istituzioni formative e dagli istituti scolastici paritari, accreditati dalle Regioni per l'erogazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale. A spiegarlo è l'Inail nella circolare n. 9/2018. Le istruzioni riguardano il premio assicurativo speciale, introdotto dall'art. 32, comma 8, del dlgs n. 150/2015 in via sperimentale per gli anni 2016 e 2017, per gli allievi di corsi d'istruzione e formazione professionale regionali curati da istituzioni formative e istituti scolastici paritari, accreditati dalle regioni.

Le risorse previste dalla Legge di Bilancio 2018, pari a 5 milioni di euro, rendono strutturale la copertura a carico dello stato ai fini del premio speciale. Per l'anno formativo 2017/2018 il premio resta pari a 58 euro (altri 45 euro sono pagati dalle risorse dello Stato). Il termine di presentazione delle comunicazioni di avvio dei corsi, per il predetto anno formativo, scade domani (16 febbraio). Il termine per la presentazione delle denunce del numero degli allievi iscritti, invece, è fissato al 16 marzo 2018 ed eventuali ritardi sono sanzionati. La denuncia va fatta tramite servizio online che richiede di indicare: numero degli allievi iscritti ai corsi; numero degli allievi che effettuano periodi di formazione anche in ambienti di lavoro; numero delle giornate di formazione svolte in ambiente di lavoro (a fini di monitoraggio). A seguito della presentazione della denuncia - si legge nella circolare - l'Inail emetterà il provvedimento, e lo invierà via Pec, con la richiesta di pagamento del premio a carico delle istituzioni formative e degli istituti scolastici paritari con indicazione del temine di pagamento fissato a una scadenza non superiore al 16 maggio.

Notizie correlate: Incentivi assunzioni post alternanza scuola-lavoro - Infortuni per attività extra lavorativa senza copertura - Salute e sicurezza: l'importanza della formazione