///**/
Mercoledì, 14 Febbraio 2018 12:02

Chiarimenti sul credito d'imposta "R&S"

Con la circolare del 9 febbraio 2018 il Ministero dello Sviluppo Economico ha fornito maggiori chiarimenti sull’applicazione del credito d'imposta per le imprese che investono in attività di ricerca e sviluppo ("R&S") nel settore del software.

Nel documento si evidenziano i criteri per l'individuazione delle attività ammissibili in base al Manuale di Frascati dell'OCSE e alla Comunicazione della Commissione Europea (2014/C 198/01) del 27 giugno 2014 e si richiama l'attenzione sulla documentazione che l'azienda richiedente il beneficio deve predisporre e conservare. Tra i progetti classificati come "R&S" rientrano, ad esempio, lo sviluppo di un nuovo sistema operativo o di un nuovo linguaggio di programmazione, la progettazione e realizzazione di nuovi motori di ricerca basati su tecnologie originali e la creazione di nuovi e originali tecniche di criptazione o di sicurezza. Non rientrano nelle attività oggetto del credito d'imposta, tra le tante, lo sviluppo di software applicativi e sistemi informativi aziendali con metodi e strumenti già conosciuti, l’aggiunta di nuove funzionalità a programmi applicativi esistenti o la creazione di siti web o software utilizzando strumenti già in uso.

Il Mise, inoltre, fa presente che, trattandosi di un incentivo automatico, l’impresa che intende avvalersi dell’agevolazione dovrà predisporre, oltre alla documentazione obbligatoria, anche un’apposita documentazione sull'ammissibilità delle attività di ricerca e sviluppo svolte, dalla quale risultino gli elementi di novità che il progetto intende perseguire, gli ostacoli di tipo tecnico e scientifico al cui superamento sono legati i lavori svolti, l’avanzamento di tali lavori nell’ambito dei periodi d’imposta agevolabili e, nel caso in cui si tratti di innovazioni che migliorino prodotti già esistenti sul mercato, l’indicazione degli elementi nei quali si specificano tali miglioramenti.

Notizie correlate: Voucher internazionalizzazione, le aziende ammesse - Credito, ricerca e sviluppo, la documentazione per usufruire del bonus