Con l'adozione di due decreti l'Anpal ha reso operativi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018 due nuovi incentivi per le assunzioni effettuate nel Mezzogiorno e a favore dei giovani NEET iscritti al programma Garanzia Giovani. Il primo incentivo è "Occupazione Mezzogiorno" e si rivolge ai datori di lavoro privati che assumono in Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia lavoratori di età compresa tra i 16 anni e 34 anni di età o con almeno 35 anni di età e privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi. Il secondo incentivo è denominato "Occupazione NEET" e si rivolge ai datori di lavoro privati che assumono giovani iscritti al programma Garanzia Giovani di età compresa tra i 16 e 29 anni.
In entrambi i casi è previsto uno sgravio totale dei contributi per un anno, da fruire mediante conguaglio sui contributi INPS. “Il rifinanziamento e potenziamento dei due bonus – ha dichiarato il Presidente ANPAL, Maurizio del Conte, nel comunicato stampa diffuso sil sito dell'Agenzia – nasce dagli ottimi risultati ottenuti l’anno scorso. Questi due strumenti di politica attiva, finanziati con fondi europei, hanno infatti contribuito in modo significativo alla crescita occupazionale, con circa 190 mila nuovi posti di lavoro, di cui hanno beneficiato soprattutto i disoccupati più vulnerabili”.
Notizie correlate: Incentivi all'assunzione di giovani ecco il nuovo quadro - Legge di bilancio 2018, le proposte per incentivare le assunzioni - Alle assunzioni quanto risparmiano le aziende - Agevolazioni assunzioni giovani, primi chiarimenti ed anticipazioni