///**/
Domenica, 18 Giugno 2017 09:42

Strumenti di difesa commerciale per la competitività dell'industria europea

Nel parere sul tema "Strumenti di difesa commerciale — metodologia", adottato nel corso della sessione plenaria di marzo, il Comitato Economico e Sociale Europeo vede con favore la proposta della Commissione di utilizzare una metodologia specifica per determinare i margini di dumping per le importazioni provenienti da paesi nei quali l’intervento statale è significativo. Il CESE, però, ha chiesto anche di prendere in considerazione anche il mancato rispetto delle norme dell’OIL e degli accordi multilaterali in materia di ambiente. L’equità la precondizione essenziale per l’apertura degli scambi commerciali, secondo il Comitato, mentre l'adozione di strumenti di difesa commerciale efficienti, aggiornati e compatibili con l’OMC è indispensabile se si vuole rendere competitiva l’industria europea.

Per il CESE, inoltre, ogni Paese con un gran numero di inchieste antidumping dovrebbe obbligatoriamente redigere una relazione specifica. L’onere della prova, poi, dovrebbe essere chiaramente definito e non spostato sull’industria europea, mentre le procedure di denuncia dovrebbero essere più accessibili per le imprese, in particolare per le PMI.

Leggi tutto