Con circolare n.1 del 3 gennaio 2018 l'Inps fornisce indicazioni sulle modalità da seguire e sugli elementi variabili della retribuzione da considerare per le operazioni di conguaglio, relative all’anno 2017, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo.
I datori di lavoro privati non agricoli - che utilizzano la dichiarazione contributiva UniEmens - potranno effettuare le operazioni di conguaglio, oltre che con la denuncia di competenza del mese di “dicembre 2017” (scadenza di pagamento 16/1/2018), anche con quella di competenza di “gennaio 2018” (scadenza il 16/2/2018[1]), attenendosi alle modalità indicate. Considerato, inoltre, che dal 2007 i conguagli possono riguardare anche il TFR al Fondo di Tesoreria e le misure compensative, queste operazioni potranno essere inserite anche nella denuncia di “febbraio 2018” (scadenza il 16 marzo 2018), senza aggravio di oneri accessori. Resta fermo, si legge nella circolare, l'obbligo del versamento o del recupero dei contributi dovuti sulle componenti variabili della retribuzione nel mese di gennaio 2018.
Notizie correlate: Uniemens individuale, installazione obbligatoria della nuova versione - Sgravio contributivo contratti solidarietà - Arretrati ANF con sistema Uniemens