///**/
Martedì, 31 Ottobre 2017 16:15

Agricoli: dal 2018 contributi ridotti per 5 anni per i giovani imprenditori

A partire dal 2018 i lavoratori autonomi con meno di 40 anni, iscritti alla previdenza agricola Inps, potranno fruire dell'esonero dal pagamento dei contributi per 5 anni. Secondo quanto inserito all'art. 17 del disegno di di legge di bilancio 2018, approdato in Senato per l'esame parlamentare, i lavoratori agricoli saranno esonerati dal pagamento dei contributi per i primi 3 anni, per poi pagarli nella misura ridotta del 66% per il quarto anno e del 50% per il quinto anno. Non solo, il disegno di legge prevede anche un incentivo strutturale all'occupazione giovanile stabile, pari ad uno sgravio contributivo del 50% per tre anni, che potrebbe arrivare al 100% per le assunzioni nel Mezzogiorno.

Come si legge a pag. 32 di Italia Oggi, lo sgravio per i giovani agricoltori - già inserito nella legge di bialncio 2017 - viene riconfermato per il 2018 per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali che intraprendano una nuova attività imprenditoriale agricola tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 e che non abbiamo compiuto 40 anni alla data di avvio della nuova attività.

Nell'articolo, a firma di Daniele Cirioli, disponibile nel servizio quotidiano di rassegna stampa nazionale per tutti i Consulenti del Lavoro iscritti al portale della Fondazione UniversoLavoro è possibile conoscere i soggetti esclusi dalla agevolazione contributiva e tutti i dettagli sugli altri due incentivi all'occupazione stabile dei giovani. 

Notizie correlate: Gestione agricoli autonomi avvisi bonari 2016 - Agricoli, obbligo di dichiarazione anche se esclusi dall'Irap - Agricoli, pagamento contributi solo dal cassetto