Prosegue il percorso delle Regioni per mettere in campo misure di politica attiva che affinchino l'assegno di ricollocazione introdotto dal Jobs Act. Oltre a Lombardia, Lazio, Sardegna e Toscana, anche la Sicilia ha attivato un piano per ricollocare al lavoro i disoccupati. La misura, denominata “contratto di ricollocazione”, è rivolta ai senza lavoro più svantaggiati che possiedono un Isee inferiore ai 20mila euro, non percettori di altre forme di sostegno al reddito e che vengono distinti in quattro fasce d’età (18-29 anni, 30-40 anni, 41-50 anni, 51-66 anni) a cui corrispondono diverse dotazioni finanziarie.
Il contratto di ricollocazione prevede una serie di servizi modulati in base al grado di profilazione del disoccupato. Quindi, maggiore è la difficoltà di ricollocare la persona più elevato sarà l'ammontare delle risorse riconosciute all’operatore pubblico o privato accreditato che realizza l’inserimento lavorativo, il quale può avere diritto anche ad un premio in caso di assunzione del disoccupato per almeno 6 mesi o di avvio di impresa. Al soggetto che partecipa alla ricollocazione e ha sottoscritto un Piano personale di inserimento viene, invece, riconosciuta un’indennità che può arrivare fino a 944 euro per una profilazione alta.
Per accedere al contratto di ricollocazione è necessario inviare la richiesta in via telematica oppure recarsi presso uno dei centri per l'impiego della Regione di appartenenza. Dopodiché sarà compito della Regione stilare la graduatoria, quantificare l’ammontare massimo dell’assegno per ciascun destinatario, procedere alla convocazione e successivamente definire la data per la sottoscrizione del contratto di ricollocazione.
Anche la Fondazione Consulenti per il Lavoro è stata riconosciuta tra i soggetti in possesso dell’accreditamento nazionale per l’erogazione dei servizi per il lavoro ed è pertanto titolata ad accompagnare i disoccupati destinatari dell’assegno di ricollocazione nel percorso di ricerca di una nuova occupazione.
Notizie correlate: Assegno di ricollocazione: i video di Fondazione Lavoro e Anpal - Assegno di ricollocazione: lo spot di Fondazione Lavoro