È «6877» il codice tributo per consentire l'utilizzo in compensazione del credito d'imposta del 50% tramite il modello F24 per i costi sostenuti dai titolari di reddito d' impresa, nel corso del 2016, per interventi di bonifica dall' amianto su beni e strutture produttive situati in Italia. A comunicarlo, con risoluzione 109/E/2017 dell'8 agosto 2017, è l'Agenzia delle Entrate.
Il Fisco informa che, a partire da quest'anno, l'agevolazione è fruibile in tre rate annuali ed è stata prevista dalla legge sulla green economy (legge 221/2015, articolo 56). Mentre le modalità attuative sono state fissate dal decreto interministeriale dell'Ambiente di concerto dell'Economia del 15 giugno 2016.
In sede di compilazione del modello F24 (da presentare esclusivamente tramite i servizi telematici dell' Agenzia) - si legge nel documento dell'Agenzia - il codice tributo «6877»deve essere riportato nella sezione «Erario», in corrispondenza delle somme indicate nella colonna «importi a credito compensati», oppure, nel caso in cui si debba procedere alla restituzione dell' agevolazione, nella colonna «importi a debito versati». Mentre nel campo «anno di riferimento» deve essere inserito, con il formato «AAAA», l' anno in cui la spesa è stata sostenuta.
Notizie correlate: Conguagli in arrivo per le vittime da amianto - Credito d'imposta per interventi di bonifica amianto - Fondo vittime amianto, prime istruzioni