///**/
Martedì, 18 Luglio 2017 08:25

Processo tributario telematico su tutto il territorio nazionale

Dal 15 luglio scorso è possibile usufruire, su tutto il territorio nazionale, dei servizi del processo tributario telematico: l'importante innovazione che si inserisce nel processo di semplificazione del rapporto tra il Fisco e il cittadino. Con l'aggiunta delle Commissioni tributarie delle regioni Marche e Valle d'Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano, l'elenco è completo e il processo tributario telematico è attivo in tutto il Paese. Attraverso la digitalizzazione delle fasi di notifica e deposito dei ricorsi e dei documenti tutti gli attori coinvolti nel processo tributario potranno godere di numerosi vantaggi in termini di semplificazione, trasparenza degli adempimenti processuali e durata del contenzioso.

Tramite il portale dedicato, disponibile sul sito www.giustiziatributaria.gov.it, è possibile accedere al sistema informativo della Giustizia Tributaria (S.I.Gi.T. - PTT) per il deposito telematico presso tutte le Commissioni tributarie provinciali e regionali degli atti e dei documenti processuali già notificati via PEC alla controparte. Inoltre, previa registrazione, giudici tributari, contribuenti, professionisti ed enti impositori possono consultare online il fascicolo processuale contenente tutti i file del contenzioso a cui sono interessati.

Per saperne di più

Notizie correlate:
 Processo tributario telematico per regioni e province prima escluse - Linee guida per il processo tributario telematico - Il nuovo portale della giustizia tributaria