///**/
Giovedì, 22 Giugno 2017 17:12

Fisco: chiarimenti su versamenti Iva e compensazioni

Il saldo Iva annuale può essere versato fino al 30 giugno a patto che si effettui la maggiorazione dello 0,40% della somma dovuta per ogni mese o frazione di mese successivo al 16 marzo e fino al 30 luglio, applicando alal somma dovuta entro la fine di giugno ulteriori interessi dello 0,40%. Possono versare l’Iva oltre il 16 marzo anche i soggetti con esercizio non coincidente con l’anno solare. Inoltre, è possibile compensare il debito Iva con i crediti delle imposte dirette emersi dalla dichiarazione annuale dei redditi ed applicare la maggiorazione dello 0,40% soltanto alla parte del debito non compensata.
Sono solo alcuni dei chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n.73/E  a seguito delle novità introdotte in materia di versamenti IVA dal decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio. 
Nel provvedimento viene prevista anche la possibilità di rateizzare a partire dal 30 giugno per chi si avvale dello slittamento dei termini di versamento. Anche in questo caso è possibile compensare e l’incremento dello 0,40% si applica soltanto all’importo da versare al netto della compensazione.
 
Notizie correlate: Dal 1° luglio split payment esteso ai professionisti
- Comunicazioni iva 1° trimestre 2017 prorogate al 12 giugno - Faq Agenzia Entrate su invio comunicazione iva trimestrali - Le novità sulle compensazioni fiscali