Sono oltre 20 mila i partecipanti ai bandi Isi e Isi agricoltura 2016 che ieri, dalle 16.00 alla 16.30, hanno inoltrato online la domanda. L'Inail, tramite i due avvisi pubblici, ha stanziato quasi 290 milioni di euro a fondo perduto per migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il click day - si legge nella nota stampa dell'Istituto - si è svolto senza intoppi telematici, consentendo agli utenti di inserire il codice identificativo associato al progetto di miglioramento delle condizioni di lavoro presentato nella prima fase di partecipazione al bando. I finanziamenti saranno assegnati fino a esaurimento, secondo l'ordine cronologico di arrivo delle domande. Anche quest'anno, però, considerata la grande attenzione manifestata, i fondi messi a disposizione non saranno sufficienti per soddisfare una quota alta di partecipanti.Gli elenchi di tutte le richieste inoltrate ieri, con evidenza di quelle collocate in posizione utile per essere ammesse al contributo, saranno pubblicati sul sito dell' Istituto.
La dotazione di Isi agricoltura è di 45 milioni mentre per il bando Isi l'Inail mette a disposizione incentivi per oltre 244,5 milioni di euro a favore di imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Il contributo è pari al 65% dell' investimento previsto per ciascun progetto, fino a un massimo di 130mila euro (50mila euro se rientrano nel nuovo asse di finanziamento per le micro e piccole imprese che operano in specifici settori di attività).
Notizie correlate: Isi 2016 e agricoltura: 19.06 il click day - Bando Isi 2016: il 5 giugno scade fase di compilazione - Domande bando Isi agricoltura fino al 28 aprile