///**/
Martedì, 20 Giugno 2017 11:14

Ape sociale: boom di domande

Oltre 8.100 domande di certificazione per l'accesso all' Ape sociale e al pensionamento anticipato per i lavoratori precoci. In meno di tre giorni dall'entrata in vigore delle nuove norme è lo stesso Istituto a comunicare il boom registrato di domande per accedere alla nuova misura previdenziale.

La procedura telematica è disponibile da sabato mattina sul sito Inps: con essa si può chiedere la pensione anticipata con 41 anni di contributi o la prestazione sociale che consente, a partire dai 63 anni di età, di ricevere un reddito ponte fino a quando si raggiungono i requisiti per la pensione di vecchiaia o quella anticipata. Per quanto riguarda la via d'uscita dedicata ai precoci, cioè chi ha versato almeno 12 mesi di contributi da lavoro prima dei 19 anni di età, dopo la segnalazione sulla impossibilità di presentare la domanda da parte di coloro che svolgono mansioni particolarmente faticose e pesanti, l'Inps ha reso disponibile la funzionalità nel pomeriggio di domenica scorsa permettendo l'inoltro delle domande di riconoscimento anche da parte degli addetti che svolgono lavori usuranti. In particolare rientrano in tale categoria coloro che svolgono determinate attività stabilite da un decreto ministeriale: i lavoratori notturni, gli addetti alla cosiddetta linea catena nonché i conducenti di veicoli di capienza non inferiore a nove posti.

Secondo i dati Inps sono state 5.386 le domande di riconoscimento delle condizioni per l'accesso all'Ape sociale; sono state invece 2.732 le domande di accesso al pensionamento anticipato per lavoratori precoci. Il governo stima per il 2017 che possano rientrare nell' Ape sociale 35mila persone mentre 25mila precoci potrebbero accedere al pensionamento anticipato. Le domande vanno presentate entro il 15 luglio. La graduatoria per l'Ape sarà messa a punto entro il 15 ottobre.

Nella comunicazione dell’Istituto, infine, si ricorda che le domande possono essere trasmesse esclusivamente in via telematica tramite i consueti canali istituzionali.

Notizie correlate: Ape sociale e quota 41 - Ape sociale: chiarimenti sulle domande - Inps: al via l'ape sociale - Per lavoratori precoci riduzione requisito contributivo per pensione