///**/
Giovedì, 08 Giugno 2017 08:27

Garanzia Giovani: il tirocinio extracurriculare

Il tirocinio deve essere il principale legame tra i giovani e il mondo del lavoro. Quello extracurricolare, in particolare, rappresenta una chiave d’accesso importante per l’ingresso del giovane nel mercato del lavoro.

“Nei mesi scorsi più di 150mila giovani sono stati avviati ad esperienze di lavoro attraverso il tirocinio extracurriculare del programma Garanzia Giovani”, ha commentato su Repubblica.it  Romano Benini, esperto della Fondazione Studi, concentrandosi, poi, sulle novità previste nel tirocinio extracurriculare del nuovo programma Garanzia Giovani. Quest’ultimo – spiega Benini – deve ora  garantire almeno tre obiettivi: piano formativo; retribuzione minima di 500 euro; certificazione delle competenze. Per quanto riguarda la durata, è previsto un contratto massimo di sei mesi o 12 se si tratta di un ragazzo disabile.

L’esperto di Fondazione Studi si è poi soffermato sugli incentivi che spettano al soggetto proponente e all’azienda che decide di accogliere il giovane.

Guarda l’intervento

Notizie correlate: Garanzia Giovani, in oltre 449mila proposta almeno una misura - Super bonus occupazione, le istruzioni - Guida di Fondazione Studi aggiornata a maggio 2017