///**/
Mercoledì, 10 Maggio 2017 15:54

Voluntary disclosure bis, l'applicativo che calcola sanzioni ed interessi

Online, in versione sperimentale, sul sito dell'Agenzia delle Entrate il nuovo applicativo che permette a chi aderisce alla voluntary disclosure bis, la collaborazione volontaria per regolarizzare i redditi ed i capitali non dichiarati, riaperta dal dl n.193/2016, di calcolare in autonomia le somme da versare al Fisco. Un nuovo strumento con il quale l'Agenzia facilita il dialogo con i contribuenti ed i loro consulenti fiscali permettendo loro di determinare gli importi delle sanzioni e degli interessi dovuti in caso di autoliquidazioni.

La procedura, oltre ad effettuare il calcolo di sanzioni ed interessi, fornisce tutte le informazioni necessarie per il pagamento con modello F24, che può essere effettuato entro il 30 settembre 2017. Il contribuente dovrà solo accedere alla sezione "servizi fiscali online - senza registrazione" per calcolare le somme e gli interessi sulle imposte dovute, applicando, dal giorno successivo a quello della scadenza originariamente prevista per il pagamento dell’imposta a cui si riferiscono fino alla data del versamento, i tassi agevolati stabiliti per la definizione agli inviti all’adesione.

Nell'articolo a pag. 28 di "Diritto & Fisco" del quotidiano Italia Oggi, disponibile nel servizio quotidiano di rassegna stampa nazionale per gli iscritti al sito di Fondazione UniversoLavoro, vengono riassunti tutti i termini entro i quali provvedere alla presentanzione delle istanze di ammissione, all'integrazione delle domande e al pagamento delle somme dovute oltre al termine per l'accertamento da parte del Fisco.   

Notizie correlate: Nuovo modello per la voluntary disclosure - Voluntary bis pronta la bozza della relazione di accompagnamento

 

--