///**/
Lunedì, 08 Maggio 2017 18:12

Consulenti del Lavoro garanti dei diritti dei lavoratori

ll Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro prende fermamente le distanze dall’azione propagandistica della CGIL della Lombardia che, attraverso un volantino divulgato sul web, parla di “minaccia alla garanzia di tutela dei lavoratori” che si affidano ai Consulenti del Lavoro per l’invio delle dimissioni on line. Ma le valutazioni della Confederazione sono prive di ogni fondamento logico e legislativo, ha precisato il Consiglio nazionale in un comunicato stampa.
È il sistema normativo, dopo un attento e preciso iter parlamentare, ad aver attribuito alla Categoria la possibilità di inviare, per via telematica, le dimissioni dei lavoratori tramite il portale di "cliclavoro", in coerenza con la legislazione giuslavoristica degli ultimi 15 anni. Il Legislatore, infatti, ha riconosciuto al Consulente del Lavoro il ruolo di garante dei diritti del lavoratore ed il suo essere equidistante rispetto alle parti del rapporto di lavoro.
Per questo, di fronte all’ennesimo attacco, il Consiglio nazionale ha annunciato di avere dato mandato ai propri legali di valutare ogni azione mirata a tutelare l’onorabilità degli iscritti all’albo ed i valori che la Categoria rappresenta, la cui attività è vigilata dal Ministero del Lavoro.


Notizie correlate: Consulenti del Lavoro presidio di legalità