“Il lavoro che cambia: il nuovo caporalato”: questo il titolo del convegno, organizzato dal Consiglio Provinciale in collaborazione con l’ANCL SU, che si terrà a Modena, presso il teatro della Fondazione Collegio San Carlo, il 16 marzo 2017 dalle ore 14.00 alle ore 19.00.
La nuova disposizione, che regola il contrasto al lavoro irregolare, sarà il cuore del dibattito che vedrà anche la partecipazione dei vertici di Categoria. Prevista, infatti, la partecipazione della Presidente Nazionale, Marina Calderone, del Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca, della Presidente del Consiglio Provinciale di Modena, Roberta Sighinolfi, dell’esperto di Fondazione Studi e Presidente dell’Ordine Provinciale di Rovigo, Massimo Braghin e del Dott. Sergio Stelitano della Fondazione Studi. Ad intervenire anche l’avvocato penalista del Foro di Modena, Cosimo Zaccaria, oltre a numerosi rappresentanti del mondo del diritto, delle parti sociali e delle istituzioni locali.
Un momento di confronto importante e necessario quello sul caporalato, considerando la rilevanza e l’impatto che la nuova disposizione ha sul mondo del lavoro, durante il quale si affronteranno anche gli aspetti giuridici, penali e i risvolti professionali della nuova norma. Inoltre, previsto un dibattito sull’importanza della reputazione aziendale e su come costruirla e consolidarla tramite l’Asse.co che rappresenta uno strumento importante nelle mani dei Consulenti del Lavoro che possono attestare la regolarità delle imprese “virtuose”.
Guarda la locandina - Leggi il comunicato stampa
Rassegna stampa: Gazzetta di Modena del 14.03
Rassegna web: modena2000.it - reggio2000.it - sassuolo2000.it - tvqui.it
Rassegna video: TRC Emilia Romagna del 13.03