///**/
Martedì, 21 Febbraio 2017 11:01

Equitalia: attenzione ad e-mail truffa su pagamenti

Continuano ad arrivare segnalazioni di e-mail truffa contenenti presunti avvisi di pagamento di Equitalia e che invitano a scaricare file o a utilizzare link esterni. Con una nota stampa, pubblicata sul sito ufficiale, Equitalia si dichiara estranea all'invio di questi messaggi e raccomanda nuovamente di non tenere conto della e-mail ricevuta e di eliminarla senza scaricare alcun allegato.

Equitalia ha avuto conferma dal Cnaipic (Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche), l’unità specializzata della Polizia Postale e dal CERT-PA , che in questi giorni è in atto una nuova campagna di phishing, cioè di tentativi di truffa informatica architettati per entrare illecitamente in possesso di informazioni riservate e raccomanda nuovamente di non tenere conto della e-mail ricevuta e di eliminarla senza scaricare alcun allegato.

Sul sito di Equitalia sono riportati, a titolo esemplificativo, alcuni dei domini utilizzati per l'invio delle false mail.

Notizie precedenti: Equiclick aumenta modalità di utilizzo - Rottamazione cartelle annullate le sanzioni tributarie agli intermediari - Equitalia avvia pagopa per pagare on line avvisi e cartelle