///**/
Venerdì, 17 Febbraio 2017 08:22

Crisi aziendali in Molise: a che punto siamo?

Le grandi crisi industriali in Molise sono in via di risoluzione, nonostante ancor oggi la Regione risenta dell’emergenza occupazionale prodotta negli ultimi anni. A seguito anche degli interventi messi in campo dalla Regione Molise, con l’istanza di riconoscimento di “area di crisi industriale complessa”, si inizia a registrare una flessione per quanto riguarda le crisi aziendali che avevano colpito soprattutto il settore tessile, metalmeccanico e agroalimentare.

Sono dati interessanti quelli che emergono dal rapporto “Crisi aziendali in Molise” redatto dall’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro e presentato oggi a Campobasso dal Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca, durante il 1° Congresso Regionale dei Consulenti del Lavoro del Molise. Nel documento si analizzano per la prima volta le principali fonti ed indicatori che ricostruiscono l’emergere e il dispiegarsi delle crisi aziendali sia sul piano produttivo che sul piano occupazionale per offrire spunti e suggerimenti per gli operatori del mercato del lavoro del territorio.

Il rapporto infatti mette insieme l’analisi dei decreti ministeriali sulla cassa integrazione straordinaria e le conseguenti ore di Cig autorizzate per le sedi regionali molisane, fino ad analizzare i licenziamenti registrati dalle comunicazioni obbligatorie a valle dei processi di crisi.

Leggi la nota di sintesi al rapporto

Rassegna web: termolionline.it

Rassegna video: TGR Molise del 17.02