///**/
Mercoledì, 15 Febbraio 2017 07:57

Il lavoro nel Molise: CdL a confronto

Si terrà il 17 febbraio 2017, presso il Campobasso Centrum Palace Hotel, il 1° Congresso Regionale dei Consulenti del lavoro del Molise. Tanti i temi che saranno affrontati durante la giornata di congresso con numerose tavole rotonde e grazie alla partecipazione dei vertici di Categoria: dalle aree di crisi in Molise e le opportunità per le imprese e i Consulenti del Lavoro al ruolo della Regione e del territorio nei progetti di alternanza scuola – lavoro; dall’importanza di azioni di welfare alla contrattazione di secondo livello; dalla convenzione CNO Federcasse BCC all’assegno di ricollocazione. Ma si parlerà anche di Asse.co e del ruolo dei Consulenti del Lavoro quali garanti della legalità delle aziende clienti;  dei rilessi sul mercato del lavoro con le unioni civili e delle numerose opportunità offerte dalla Fondazione UniversoLavoro ai Consulenti iscritti al portale FUL.

Ad aprire il Congresso la Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, il Presidente dell’Enpacl, Alessandro Visparelli, il Coordinatore di Consulta della Regione Molise, Galileo Casimiro e il Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Maria Novella Bettini.

La mattinata proseguirà con la tavola rotonda sulle aree di crisi in Molise moderata dal Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca,  che si confronterà con Maria Rosaria Simonelli, Dirigente Assessorato al Lavoro della Regione, Paolo Di Laura Frattura Presidente della Giunta Regionale e Carlo Veneziale, Assessore Regionale attività produttive. A seguire l’intervento del Consigliere Nazionale, Davide Siravo e il Presidente BCC Valle del Trigno, Nicola Valentini sulla convenzione CNO-Federcasse Bcc e del Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, Mauro Capitanio sull’assegno di ricollocazione. Le conclusioni della sessione mattutina saranno affidate alla Presidente Calderone che parlerà alla platea dei partecipanti del futuro dei Consulenti del Lavoro e delle nuove sfide ed opportunità affidate alla Categoria.

La sessione pomeridiana si aprirà con le argomentazioni del Coordinatore Scientifico della Fondazione Studi, Enzo De Fusco, sul welfare aziendale e di Categoria, sulla contrattazione di secondo livello e sull’Asse.co. Sarà, invece, il professor Paolo Pizzuti, esperto della Fondazione Studi, ad affrontare il tema sulle unioni civili e il Presidente della Fondazione UniversoLavoro, Matteo Robustelli, ad illustrare ai partecipanti le opportunità offerte dalla sua Fondazione. Interventi conclusivi a cura del Presidente del CPO di Isernia, Domenico Andreozzi e del Presidente CPO di Campobasso, Galileo Casimiro.

Guarda la locandina