///**/
Martedì, 24 Gennaio 2017 11:41

Cig negata senza la comunicazione dell'unità produttiva

I datori di lavoro non avranno accesso alle prestazioni di Cig se non avranno correttamente comunicato all'Inps le unità produttive nonché indicato le stesse nel flusso Uniemens a decorrere dal periodo di marzo 2017. E' quanto si legge nell'articolo a pagina 39 di Norme e Tributi de Il Sole 24 Ore, disponibile nella rassegna stampa nazionale di oggi messa a disposizione dalla Fondazione UniversoLavoro per tutti i Consulenti del Lavoro iscritti al portale. Nella circolare 9/2017 l'Inps ritorna, infatti, sul concetto di unità produttiva, su cui si fonda la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro, che utilizza questo parametro per la valutazione dei requisiti (anzianità aziendale del lavoratore) e del limite temporale di accesso alla Cig.

Viene confermata l' interpretazione secondo cui l' unità produttiva è la sede legale, lo stabilimento, la filiale, il laboratorio dotato di un' organizzazione autonoma, che si desume dallo svolgimento presso la stessa dell' intero ciclo produttivo e di una fase di esso unitamente alla presenza continuativa di lavoratori. L' azienda è tenuta ad autocertificare l' autonomia organizzativa dell' unità dotata di autonomia finanziaria o tecnico funzionale, con una fisionomia distinta in grado con le proprie risorse di fare scelte organizzative autonome e di svolgere attività di produzione e non meramente strumentali.

Le sfide 2017 della Fondazione UniversoLavoro - La rassegna stampa quotidiana di Fondazione UniversoLavoro

Notizie correlate: Cigo, Cigd e Cigs con nuove istruzioni tecniche