///**/
Mercoledì, 11 Gennaio 2017 18:20

Licenziamenti: il comporto tiene conto del part time

Non incidono nel computo del periodo di comporto i pomeriggi nei quali il dipendente si è sottoposto a trattamenti di emodialisi, nel caso in cui il medesimo lavoratore, a fronte di un regime orario part time, abbia prestato regolare attività lavorativa durante il turno mattutino.

A stabilirlo la Corte di Cassazione con sentenza n.284/16 depositata ieri, nella quale si discuteva del licenziamento intimato da uno studio professionale nei confronti della propria impiegata per aver superato il periodo massimo di conservazione del posto di lavoro in costanza di malattia.
Nel caso specifico, nei giorni di assenza computati per comprovare il superamento del periodo di comporto, lo studio professionale aveva incluso i periodi in cui la dipendente si era sottoposta a emodialisi, inclusi quelli nei quali la lavoratrice aveva effettuato il trattamento sanitario di pomeriggio, mentre si era recata al lavoro la mattina per rendere la propria prestazione.

Le motivazioni della Suprema Corte sono state approfondite nell'articolo di pag. 35 di Norme e Tributi del Il Sole 24 Ore disponibile all'interno della rassegna stampa nazionale messa a disposizione dalla Fondazione UniveroLavoro per gli iscritti al portale.