///**/
Mercoledì, 11 Gennaio 2017 07:59

Fondazione Lavoro: circa 24 mila tirocini attivati nel 2016

Circa 24mila i tirocini formativi extracurriculari attivati dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro nell'anno appena concluso. Questo il bilancio della Fondazione che, in qualità di Agenzia per il lavoro autorizzata ai sensi del D.Lgs.276/2003 e smi, ha registrato un incremento rispetto al 2015 del 20% circa. Lombardia (4.253), Campania (3.943), Veneto (3.278) e Lazio (2.953) sono le regioni nelle quali Fondazione Lavoro ha promosso il maggior numero di tirocini, a seguire Piemonte (1.457) e Puglia (1.100); le altre regioni (con l’esclusione del Friuli Venezia Giulia e della Valle d’Aosta) si attestano al di sotto dei 1.000, da un numero di tirocini minimo di 60 (Molise) ad un massimo di 950 (Sicilia).

Lo strumento del tirocinio - si legge sul sito della Fondazione Lavoro - ha avuto la sua definitiva consacrazione con il Programma a titolarità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’attuazione della Garanzia Giovani (PON IOG – Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani”). Nell’ambito di tale Programma, la Fondazione Lavoro, presente con sedi accreditate in quasi tutte le Regioni italiane, ha promosso circa 3.200 tirocini nel periodo 2015-2016 (n. 2.167 nel 2015 e n. 1040 nel 2016).

Obiettivo del 2017 della Fondazione sarà sicuramente quello di non accontentarsi, cercando di assicurare con il massimo impegno e la massima serietà livelli qualitativi sempre maggiori al fine di tutelare uno strumento, quello del tirocinio, in grado di avvicinare persone in cerca di prima occupazione o a rischio di espulsione al mercato del lavoro.

Notizie correlate: L'anno delle politiche attive, quale ruolo per i consulenti? - Assegno di ricollocazione, Fondazione Lavoro è ente erogatore - Assegno di ricollocazione, istruzioni per l'uso su Leggi di Lavoro