Francesco Duraccio, in qualità di esperto della Fondazione Studi, è intervenuto durante la prima puntata del nuovo anno di "Il Posto Giusto" su RaiTre per spiegare le caratteristiche delle cooperative di lavoro, una forma di cooperativismo a cui ricorrono molto spesso i giovani per beneficiare di agevolazioni fiscali e contributive.
Per aprire una cooperativa è necessario avere soltanto 3 soci, ognuno dei quali con una quota di capitale minima pari a 25 euro. Il socio della cooperativa può essere allo stesso tempo lavoratore della stessa e godere, naturalmente, degli stessi diritti di cui godono i lavoratori subordinati.
L'esperto spiega, inoltre, quali vantaggi fiscali possono derivare dalle cooperative, i cui utili non vengono tassati ma versati, in parte, al Fondo mutualistico a cui si aderisce o ad un Fondo predisposto dal Ministero dello Sviluppo economico. Il Fondo ha appunto lo scopo di sostenere il cooperativismo attraverso l'elargizione di prestiti a tasso agevolato che possono favorire l'avvio di altre cooperative.